

La serie Diamante e Perla parte in Giappone il 28 Settembre 2006, in contemporanea con l’uscita giapponese dei due giochi omonimi. Ricca di novità, narra le avventure di Ash partito verso la regione di Sinnoh con Pikachu ed Aipom per intraprendere un nuovo viaggio. Qui incontra nuovamente Brock e conosce Lucinda, la nuova protagonista femminile, intenta a divenire una coordinatrice famosa come sua madre.
Una nuova regione, vale a dire circa 100 nuovi Pokémon che la popolano. Inoltre, ciò che rende ancora più speciale questa serie è la cadenza, nel periodo di Aprile del corrente anno, del decimo anniversario dell’anime Pokémon, molti sono stati infatti gli appuntamenti speciali di questa serie, previsti da doppi episodi nello stesso giorno o da episodi speciali.
Le sigle giapponesi sono Together (in due versioni) e High Touch! (in due versioni), quelle di apertura, e Kimi no Soba de (in ben tre versioni), Kaze no Message (in due versioni), Surely Tomorrow e Moeyo Gizamini Pichu! quelle di chiusura.
Come da tradizione, una saga giapponese viene divisa in più serie di circa 52 episodi ciascuna in Occidente, secondo lo stile americano. La prima parte di questa saga viene chiamata come l’originale "Pokémon Diamante e Perla", la decima stagione dei Pokémon, e conta 51 episodi (non 52 perché il DP048 è un videoclip riassuntivo non trasmesso in Occidente come avviene per l’episodio riassuntivo della serie Advanced Battle). Viene trasmessa in America a partire dal 20 Aprile 2007 (stesso giorno della nascita di questo sito!).
In Italia, viene trasmessa a partire dal 17 Settembre 2007, la maggior parte degli episodi sono stati trasmessi in due parti di 10 minuti ciascuno da Italia1, il titolo ufficiale è quello della prima parte. La sigla italiana è Pokémon Diamante e Perla. Clicca sull’immagine dell’episodio per visualizzare la scheda con le informazioni, curiosità ed i riassunti degli episodi disponibili.
Trovate le informazioni generali su questa e le altre serie Pokémon nella storia dell’anime!
Nota: I titoli inglesi spesso utilizzano giochi di parole, neoformazioni o abbreviazioni, ragion per cui la traduzione in Italiano può non sembrare sensata o corretta. I titoli inglesi che richiedono precisazioni sulla traduzione sono sottolineati; vi basterà mettervi il mouse su per far apparire una nota di traduzione.
DP Saga: Parte 1 | Parte 2 | Parte 3 | Parte 4
#jap | #eu | #s | Immagine | Titoli |
#469 (DP001) |
#462 | #01 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#470 (DP002) |
#463 | #02 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#471 (DP003) |
#464 | #03 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#472 (DP004) |
#465 | #04 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() JAP: ![]() ![]() |
#473 (DP005) |
#466 | #05 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#474 (DP006) |
#467 | #06 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#475 (DP007) |
#468 | #07 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#476 (DP008) |
#469 | #08 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#477 (DP009) |
#470 | #09 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#478 (DP010) |
#471 | #10 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#479 (DP011) |
#472 | #11 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#480 (DP012) |
#473 | #12 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#481 (DP013) |
#474 | #13 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#482 (DP014) |
#475 | #14 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#483 (DP015) |
#476 | #15 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() JAP: ![]() ![]() Riassunto |
#484 (DP016) |
#477 | #16 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#485 (DP017) |
#478 | #17 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#486 (DP018) |
#479 | #18 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#487 (DP019) |
#480 | #19 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#488 (DP020) |
#481 | #20 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#489 (DP021) |
#482 | #21 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#490 (DP022) |
#483 | #22 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#491 (DP023) |
#484 | #23 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#492 (DP024) |
#485 | #24 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#493 (DP025) |
#486 | #25 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#494 (DP026) |
#487 | #26 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#495 (DP027) |
#488 | #27 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() JAP: ![]() ![]() |
#496 (DP028) |
#489 | #28 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#497 (DP029) |
#490 | #29 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#498 (DP030) |
#491 | #30 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#499 (DP031) |
#492 | #31 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#500 (DP032) |
#493 | #32 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#501 (DP033) |
#494 | #33 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#502 (DP034) |
#495 | #34 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#503 (DP035) |
#496 | #35 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#504 (DP036) |
#497 | #36 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#505 (DP037) |
#498 | #37 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#506 (DP038) |
#499 | #38 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Riassunto |
#507 (DP039) |
#500 | #39 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#508 (DP040) |
#501 | #40 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#509 (DP041) |
#502 | #41 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#510 (DP042) |
#503 | #42 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#511 (DP043) |
#504 | #43 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#512 (DP044) |
#505 | #44 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#513 (DP045) |
#506 | #45 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#514 (DP046) |
#507 | #46 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#515 (DP047) |
#508 | #47 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#516 (DP048) |
# | # | ![]() |
JAP: – (Ash e Lucinda! Fronteggiando una Nuova Avventura!!) (Episodio speciale che festeggia un anno di trasmissione della nuova serie, riassume gli avvenimenti più importanti di quest’ultima.) |
#517 (DP049) |
#509 | #48 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#518 (DP050) |
#510 | #49 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#519 (DP051) |
#511 | #50 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#520 (DP052) |
#512 | #51 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#521 (DP053) |
#513 | # | ![]() |