
Quando compi 10 anni, nel mondo dei Pokémon, puoi scegliere di intraprendere un viaggio di formazione per diventare Maestro di Pokémon. E’ proprio questo l’obbiettivo di Ash Ketchum, che comincia il suo viaggio con il suo primo Pokémon, Pikachu. A dire il vero, l’ultimo rimasto nel laboratorio del Professor Oak, poiché arrivato in ritardo.
In questa serie incontrerà amici che lo accompagneranno nel suo viaggio, Misty e Brock, ma anche il suo rivale di sempre, Gary, nipote del Prof. Oak.
Questa è la primissima serie animata dei Pokémon, famosissima anche per via dei tre episodi censurati che contiene, vede origine nella Terra del Sol Levante, il 1° Aprile 1997, ed a causa di uno degli episodi censurati venne sospesa per 4 mesi.
L’intera serie che narra le avventure di Ash alla conquista della Lega di Kanto è nominata in Giappone come “Indigo League” o “Original Series” ed è composta da 83 episodi. In occidente questa serie viene divisa in due parti: la prima, composta da 55 episodi (di cui i tre censurati) è stata intitolata “Acchiappali Tutti“, i restanti 28 episodi sono stati integrati nella seconda serie, intitolata “Oltre i Cieli dell’Avventura” e completata dai 34 episodi che formano la mini saga delle Isole Orange.
Sebbene ci siano alcune discordanze riguardo l’ordine di alcuni episodi, noi li elencheremo secondo la trasmissione Italiana, non mancheremo di darvi spiegazioni nei casi sopra citati.
In America viene trasmessa a partire dal 7 Settembre 1998 e in Italia dal 10 Gennaio 2000. Trovate le informazioni generali su questa e le altre serie Pokémon nella storia dell’anime!
Dal 30 giugno al 4 agosto 2014 è andato in onda su K2 il ridoppiaggio (richiesto da The Pokémon Company) di questa stagione: passando il mouse sopra i nuovi titoli degli episodi apparirà la data di trasmissione su K2, anche per gli episodi non ancora trasmessi, allo stesso modo forniamo il palinsesto degli episodi a seguire! Il canale ha perà saltato erroneamente l’episodio della Palestra di Celestopoli, e al momento non si sa quando verrà recuperato.
Nota: I titoli inglesi spesso utilizzano giochi di parole, neoformazioni o abbreviazioni, ragion per cui la traduzione in Italiano può non sembrare sensata o corretta. Tra le parole dei titoli inglesi che lo richiedono, trovate un piccolo punto interrogativo, posizionando il mouse su di esso troverete una piccola spiegazione.
#jap | #eu | #s | Immagine | Titoli |
#001 | #001 | #01 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Ridoppiaggio: Pokémon, scelgo te! |
#002 | #002 | #02 | ![]() |
JAP: |
#003 | #003 | #03 | ![]() |
JAP: |
#004 | #004 | #04 | ![]() |
JAP: |
#005 | #005 | #05 | ![]() |
JAP: |
#006 | #006 | #06 | ![]() |
JAP: |
#007 | #007 | #07 | ![]() |
JAP: |
#008 | #008 | #08 | ![]() |
JAP: |
#009 | #009 | #09 | ![]() |
JAP: |
#010 |
#010 | #10 | ![]() |
JAP: |
#011 |
#011 | #11 | ![]() |
JAP: |
#012 |
#012 | #12 | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() Ridoppiaggio: Arriva la squadra di Squirtle |
#013 | #013 | #13 | ![]() |
JAP: |
#014 | #014 | #14 | ![]() |
JAP: |
#015 | #015 | #15 | ![]() |
JAP: |
#016 | #016 | #16 | ![]() |
JAP: |
#017 | #017 | #17 | ![]() |
JAP: |
#018 | /// | /// | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#019 | #018 | #18 | ![]() |
JAP: |
#020 | #019 | #19 | ![]() |
JAP: |
#021 | #20 | #20 | ![]() |
JAP: |
#022 | #021 | #21 | ![]() |
JAP: |
#023 | #022 | #22 | ![]() |
JAP: |
#024 | #023 | #23 | ![]() |
JAP: |
#025 | #024 | #24 | ![]() |
JAP: |
#026 | #025 | #25 | ![]() |
JAP: |
#027 | #026 | #26 | ![]() |
JAP: |
#028 | #027 | #27 | ![]() |
JAP: |
#029 | #029 | #28 | ![]() |
JAP: |
#030 | #029 | #29 | ![]() |
JAP: |
#031 | #030 | #30 | ![]() |
JAP: |
#032 | #031 | #31 | ![]() |
JAP: |
#033 | #032 | #32 | ![]() |
JAP: |
#034 | #033 | #33 | ![]() |
JAP: |
#035 | /// | /// | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#036 | #034 | #34 | ![]() |
JAP: |
#037 | #035 | #35 | ![]() |
JAP: |
#038 | /// | /// | ![]() |
JAP:
![]() ![]() ENG: ![]() ![]() ITA: ![]() ![]() |
#039 | #036 | #36 | ![]() |
JAP: |
#040 | #037 | #37 | ![]() |
JAP: |
#041 | #038 | #38 | ![]() |
JAP: |
#042 | #039 | #39 | ![]() |
JAP: |
#043 | #040 | #40 | ![]() |
JAP: |
#044 | #041 | #41 | ![]() |
JAP: |
#045 | #042 | #42 | ![]() |
JAP: |
#046 | #043 | #43 | ![]() |
JAP: |
#047 | #044 | #44 | ![]() |
JAP: |
#048 | #045 | #45 | ![]() |
JAP: |
#049 | #046 | #46 | ![]() |
JAP: |
#050 | #047 | #47 | ![]() |
JAP: |
#051 | #048 | #48 | ![]() |
JAP: |
#054 | #049 | #49 | ![]() |
JAP: |
#055 | #050 | #50 | ![]() |
JAP: |
#056 | #051 | #51 | ![]() |
JAP: |
#057 | #052 | #52 | ![]() |
JAP: |